La vera storia di Burke e Hare: misteri e leggende di Edimburgo
- scoziamo
- 23 lug
- Tempo di lettura: 3 min
La storia di Burke e Hare è una delle leggende più affascinanti e inquietanti di Edimburgo. Questo racconto, che affonda le radici nel XIX secolo, esplora il lato oscuro della natura umana. Burke e Hare, noti come ladri di cadaveri, hanno alimentato il fascino per il macabro nelle strade di Scozia. In questo articolo, esploreremo la loro storia, l'ambiente socioculturale dell'epoca e il lascito che hanno lasciato.
I due protagonisti
William Burke e William Hare erano uomini comuni che vissero a Edimburgo in un periodo di crescente domanda di cadaveri per la ricerca anatomica. La medicina stava prosperando e necessitava di corpi per l'insegnamento. Tuttavia, la disponibilità era limitata, il che creava un mercato nero per il commercio di cadaveri. Burke e Hare si inserirono in questo mercato con audacia.
Nel 1827, uno dei loro primi approcci al crimine avvenne dopo la morte di un inquilino della locanda di Hare. Realizzarono un'opportunità e venderono il corpo all'Università di Edimburgo. Questo segnò l'inizio della loro carriera criminale, che si sarebbe rivelata mortale e complessa, portando a un numero significativo di vittime.
L’arte della "vendita"
Dopo il loro primo omicidio, Burke e Hare si resero conto che era più semplice procurarsi cadaveri in questo modo piuttosto che rubarli dai cimiteri. Divennero esperti nel causare la morte delle loro vittime, utilizzando metodi brutali. Le loro prede erano spesso vagabondi, anziani o persone vulnerabili, attratti nella loro casa con la promessa di cibo e rifugio.
Le vittime venivano soffocate, un metodo che evitava di danneggiare i corpi e consentiva loro di essere venduti senza segni evidenti di violenza. Si stima che tra il 1827 e il 1828, Burke e Hare siano stati responsabili della morte di almeno 16 persone. La loro spietatezza suscitò paura nella comunità locale, ma riuscirono a mantenere la loro attività per quasi un anno.
La cattura
La fine della loro carriera giunse nel 1828, quando uno dei loro omicidi fu scoperto. Mary Patterson, una giovane donna, scomparve e la sua assenza sollevò sospetti. Un testimone vide Burke e Hare con il corpo, e la polizia avviò un'indagine. Il processo che seguì fu uno dei più seguiti della storia scozzese.
Burke fu condannato a morte nel 1829, mentre Hare scelse di testimoniare contro il suo complice, guadagnandosi la libertà. Burke, durante la sua esecuzione pubblica, divenne una figura di notorietà macabra. Inoltre, il suo corpo fu successivamente utilizzato per la ricerca anatomica, un destino che egli stesso aveva riservato ad altre persone.
L'eredità culturale
La vicenda di Burke e Hare ha lasciato un segno indelebile nella cultura di Edimburgo e in Scozia. Non è solo un racconto di crimine, ma ha ispirato numerosi libri, film e opere teatrali. Edimburgo è diventata un punto di riferimento per coloro che sono interessati a misteri e leggende.
Oggi, i tour dedicati ai fantasmi e alle storie di crimine di Edimburgo includono frequentemente il racconto di Burke e Hare. Questi tour attirano turisti da tutto il mondo. Nel 2022, si stima che circa 30.000 visitatori abbiano partecipato a questi tour, affascinati dalla macabra storia.

Misteri irrisolti
Ci sono molte domande senza risposta sulla storia di Burke e Hare. Quanto furono coinvolti nella rete di traffico di cadaveri a Edimburgo? Ci furono altri complici di cui non siamo a conoscenza? E perché la giustizia fu così lenta ad intervenire nonostante i numerosi sospetti su di loro?
Questi misteri alimentano l'interesse per la loro storia.
Oggi, turisti e storici possono visitare i luoghi dove avvennero gli omicidi, immergendosi in un'atmosfera carica di tensione e leggende.
La storia di Burke e Hare è un monito sulle profondità a cui può scendere l'umanità. Edimburgo, con il suo passato macabro e le sue storie misteriose, continua ad essere una meta per gli amanti delle leggende. Da un tragico mix di opportunismo, ambizione e ricerca della conoscenza è nato un racconto che vive ancora oggi nelle strade e nelle storie di questa storica città.
Se siete in Scozia e desiderate esplorare i misteri che si celano nelle sue strade, non perdete l'occasione di scoprire le inquietanti leggende di Edimburgo, in particolare quella di Burke e Hare. Sarà un viaggio che si rivelerà ineguagliabile e ricco di storia.




Commenti