Cerchi di Pietre in Scozia e Lista di siti da non perdere
- scoziamo
- 27 ago
- Tempo di lettura: 3 min
La Scozia è un paese avvolto nella storia e nel mistero.
Tra le sue meraviglie architettoniche, i cerchi di pietre emergono come testimoni silenziosi delle pratiche rituali delle antiche civiltà. Queste strutture affascinanti, sparse acrossi tutti i territori scozzesi, offrono indizi sulla vita delle persone che abitavano queste terre. In questo articolo, esamineremo il significato di questi cerchi e vi proporremo una mappa con i migliori da visitare.
Cosa sono i cerchi di pietre?
I cerchi di pietre sono monumenti megalitici composti da grandi massi disposti in circolo. Molti di essi risalgono all'età del bronzo e del ferro e si stima che siano stati costruiti tra il 3000 a.C. e il 1000 a.C.
Nonostante la loro antichità, la loro esatta funzione è ancora dibattuta.
Alcuni studiosi credono che avessero un significato rituale o cerimoniale, mentre altri pensano che potessero servire come strumenti per osservare i fenomeni astronomici.
Immaginate che il Cerchio di Brodgar, ad esempio, è orientato in modo tale che durante il solstizio d'estate il sole sorge esattamente tra due pietre. Questo indica che gli antichi scozzesi erano molto attenti ai cambiamenti stagionali e utilizzavano queste strutture per celebrare eventi importanti.
Funzioni e significato
Le teorie sull'uso dei cerchi di pietre variano notevolmente. Ecco due delle principali funzioni suggerite dagli studiosi:
Luoghi di culto: Molti credono che questi cerchi erano centri di ritrovo per le comunità locale. Erano posti dove si celebravano eventi significativi come i solstizi e le cerimonie di iniziazione. Settanta per cento delle ricerche archeologiche indicano che le cerimonie religiose avvenivano in questi luoghi.
Osservatori astronomici: Altri suggeriscono che i cerchi avessero un'importanza astronomica. Permettevano di monitorare i movimenti delle stelle e dei pianeti. Per esempio, nel Cerchio di Callanish, le pietre sono allineate in modo preciso con i punti cardinali.
Inoltre, alcuni cerchi sono stati trovati vicino a tombe antiche, suggerendo che potessero essere utilizzati per onorare i defunti o come parte di rituali funerari. La loro presenza in vari luoghi della Scozia indica che tali pratiche erano comuni tra le comunità locali.
I cerchi di pietre più famosi in Scozia
La Scozia ospita numerosi cerchi di pietre, ciascuno con la propria storia e caratteristiche uniche. Ecco alcuni dei più iconici:
1. Cerchio di Brodgar
Situato nelle Orcadi, il Cerchio di Brodgar è uno dei più grandi cerchi di pietre della Scozia, composto da 27 pietre che raggiungono fino a 4 metri di altezza. Questo sito è parte del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e si stima che le sue origini risalgano a circa 2500 a.C. La sua posizione offre una vista mozzafiato sul paesaggio circostante.
2. Cerchio di Callanish

Sull'isola di Lewis, il Cerchio di Callanish è noto per le sue pietre erette, disposte come una croce. Questo sito è spettacolare al tramonto, quando le pietre irradiano una calda luce dorata. Si stima che fu eretto circa 5.000 anni fa e possiede un carattere unico rispetto ad altri cerchi in Scozia.
Mappa dei cerchi di pietre in Scozia
Abbiamo creato una mappa che indica i cerchi di pietre più significativi in Scozia. Questa mappa serve come utile strumento per pianificare una visita e scoprire la storia antica di queste affascinanti strutture.
Scoperte e Avventure
Esplorare i cerchi di pietre in Scozia offre un'opportunità unica. Non solo potete ammirare il paesaggio mozzafiato, ma anche scoprire le storie affascinanti che questi monumenti raccontano. Includete nella vostra lista di viaggio i cerchi di Brodgar, Callanish e altri celebrati monumenti megalitici.
Ogni visita diventa un modo per connettersi con un passato ricco di mistero e significato.
Con la mappa e la guida ai cerchi di pietre più ammirati, siete pronti per vivere un'avventura indimenticabile nel cuore della Scozia.
Buon viaggio!




Commenti