top of page

Il Violinista fantasma di Mary King's Close

  • scoziamo
  • 16 lug
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 24 ago

La leggenda del violinista fantasma di Mary King's Close è una delle storie più affascinanti e misteriose che si possano trovare nei vicoli di Edimburgo. Questo antico luogo, situato sotto il livello della città, è avvolto da leggende che parlano di fantasmi e del paranormale. In questo articolo, esploreremo la storia di questo famoso fantasma e il contesto inquietante in cui si svolge la sua storia.


Storia di Mary King’s Close


Mary King's Close è un'attrazione turistica di grande fascino per chi visita Edimburgo. Nel XVII secolo, questo luogo rappresentava un vivace mercato e un centro di attività. Negli anni, la chiusura ha vissuto eventi drammatici, tra cui focolai di peste. Durante l’epidemia del 1645, la peste nera colpì duramente la città, con circa 15.000 morti registrati, portando a cambiamenti urbanistici che hanno causato la chiusura della zona. Oggi, Mary King's Close si presenta come un labirinto di strade e case abbandonate, dove il tempo sembra essersi fermato e il passato continua a raccontare la sua storia attraverso le sue ombre.


La leggenda del violinista


Si racconta che un giovane violinista, noto per il suo straordinario talento musicale, fosse rimasto intrappolato nella chiusura durante un’epidemia di peste. Non potendo fuggire, si trovò costretto a suonare per non soccombere alla paura e alla disperazione.


La leggenda narra che il suo spirito continui a esprimere la sua arte, suonando il violino nei lunghi corridoi di Mary King's Close. Visitatori e passanti affermano di aver udito melodie malinconiche provenienti dalle case abbandonate, creando un'atmosfera che ha ispirato storie e racconti nel corso degli anni. Alcuni sostengono di aver avvertito la musica in luoghi specifici, come vicino a un antico podio, evidenziando il mistero che circonda questo fantasma.


L'atmosfera di mistero


Mary King's Close offre un'atmosfera unica, perfetta per chi ama il mistero e il paranormale. Le pareti in pietra grezza, i passaggi bui e il suono delle gocce d'acqua che cadono dal soffitto creano un'esperienza sensoriale coinvolgente. Durante le visite notturne al Museo della Peste, si possono ascoltare storie di fantasmi, permettendo a ogni angolo di Mary King's Close di rivelare un pezzo di storia inquietante. Molti visitatori affermano di provare una sensazione palpabile di non essere soli, il che rende i racconti del violinista ancora più affascinanti.


Testimonianze di visitatori


Numerosi visitatori hanno riportato esperienze soprannaturali durante le esplorazioni di Mary King's Close. Molti affermano di aver sentito la melodia del violino mentre si trovavano in luoghi specifici. Alcuni hanno anche descritto di aver visto un'ombra muoversi tra le rovine. Queste esperienze uniche alimentano il fascino e l'interesse verso il mistero del violinista fantasma.


Alcuni raccontano di aver provato un'emozione inspiegabile mentre si trovavano accanto a un antico podio. Questo sentimento, spesso descritto come un misto di tristezza e bellezza, avvolge l'osservatore, trasportandolo in un viaggio nel tempo che unisce storia e sensazioni.


Close-up view of a dark, eerie corridor in Mary King's Close

Cultura e folklore


La storia del violinista fantasma si inserisce perfettamente nel folklore scozzese, ricco di storie di fantasmi e apparizioni. Edimburgo, con la sua storia affascinante, permette ai visitatori di immergersi in un passato dove la realtà e la leggenda si intersecano. Mary King's Close è un punto di riferimento per comprendere come il mito possa influenzare la cultura di una città. La leggenda continua a vivere nei racconti dei residenti e delle guide turistiche, suscitando la curiosità di chi visita la città. Ogni storia di fantasmi ha una base di verità, rendendo il confine tra reale e leggendario sempre più intrigante.


Come visitare Mary King's Close


Per chi desidera scoprire Mary King's Close e il mistero del violinista fantasma, sono disponibili tour guidati. Queste visite offrono un'opportunità unica per immergersi nella storia e ascoltare storie affascinanti sul paranormale. È consigliabile prenotare in anticipo, poiché la chiusura attira molti visitatori interessati a esplorare questa parte di Edimburgo.


Durante la visita, si può anche imparare di più sulla vita quotidiana delle persone che abitavano il vicolo e sul contesto storico in cui queste leggende si sono sviluppate, rendendo l'esperienza sia spettrale che educativa.



Riflessioni finali


La leggenda del violinista fantasma di Mary King's Close è molto più di una semplice storia; è un pezzo di storia che intreccia mistero e realtà. Questo affascinante racconto continua a ispirare curiosità e fascino per la Scozia e le sue storie di fantasmi. Visitare Mary King's Close è un modo per respirare la storia di Edimburgo. Potreste persino ascoltare una melodia malinconica che risuona nell’aria, portando con sé l’eco di un passato irrequieto. Se siete appassionati di leggende e misteri, non perdete l'occasione di esplorare questo luogo unico.

Commenti


bottom of page